I rifiuti come risorse
Il Politecnico si impegna a gestire nel migliore dei modi i rifiuti prodotti all’interno dei propri campus, consapevole che una raccolta differenziata corretta rappresenta il primo passo per recuperare materiali ancora utili e restituire loro nuova vita attraverso il riciclo. Questo impegno si traduce in una rete di collaborazioni che affiancano l’Ateneo nella promozione di pratiche virtuose di riduzione, riuso e recupero. La raccolta differenziata dei rifiuti nei campus del Politecnico di Milano segue le Direttive dei Comuni di riferimento. Queste differenze potrebbero creare confusione nell’utente che arriva da un comune diverso. Per aiutare l’utenza multiculturale di Ateneo, è stato avviato il progetto NANDO in collaborazione con A2A S.p.A. Un sistema che, attraverso il riconoscimento del rifiuto grazie a una videocamera, indica in quale cestino deve essere conferito. L’Ateneo ha stretto altre collaborazioni per la raccolta e il riutilizzo di ulteriori tipologie di rifiuti, tra queste troviamo:
Mozziconi di sigarette, in collaborazione con RE-CIG con l’obiettivo di ricuperare il materiale e trasformarlo in materiale plastico. Trovi qui la mappa per scoprire dove si trovano i 24 contenitori installati nei Campus Città Studi e Bovisa.
Piccoli RAEE e pile, in collaborazione con Centro di Coordinamento RAEE, Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori, Comune di Milano e AMSA. I 26 contenitori distribuiti nei Campus milanesi permettono di raccogliere piccoli rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE – Categoria R4) come ad esempio, caricatori, mouse, auricolari, calcolatrici, smartphone e piccoli elettrodomestici come rasoi e spazzolini elettrici. Pile stilo, a bottone e rettangolari. Guarda la mappa per sapere dove puoi trovarli.
ZeroZero Toner, un progetto avviato nel 2020 per la gestione di tutte le consumabili da stampa generate dalle periferiche di Ateneo. Il materiale ritirato subisce un trattamento che permette di separare le materie prime-seconde che vengono reimmesse sul mercato produttivo secondario, assicurando un recupero totale del rifiuto.
Linea Green, all’interno degli store di merchandising del Politecnico di Milano è possibile trovare diversi prodotti che rispettano il pianeta, riducendo l’impatto ambientale grazie all’utilizzo di materiali riciclati. Puoi acquistarli negli store in Via Bonardi, 3 - Edificio 11 presso il Campus Leonardo oppure in Via Candiani, 72 - Edificio B4 presso il Campus di Bovisa Durando.