Skip to main content Skip to page footer

Seconda tappa di Expo@Polimi dedicata all’Iran

Il progetto, sviluppato dall’area Campus Life su proposta del Cantiere della Sostenibilità dedicato alle Politiche di Genere e Inclusione, è un viaggio tra le culture che compongono il nostro Ateneo, per scoprire insieme nuove prospettive sul mondo.

Data di pubblicazione

Dopo la prima tappa dedicata all’India, il viaggio di Expo@Polimi ha proseguito con l'Iran. Due appuntamenti, uno il 2 ottobre nel Campus Leonardo e uno il 7 ottobre nel Campus Bovisa Durando, dove studenti, docenti e personale del Politecnico di Milano hanno scoperto i profumi, i suoni e i colori della tradizione persiana.

Il progetto Expo@Polimi ha l’obiettivo di far conoscere alla comunità politecnica le diverse culture che popolano l’Ateneo e  valorizzare la diversità come motore di inclusione e dialogo.

Fondamentale il contributo degli ambassador,  studenti e studentesse iraniane che hanno supportato l’organizzazione, proponendo varie attività. Durante l'evento i partecipanti hanno così assaggiato alcuni piatti tipici, imparato a scrivere il proprio nome in Farsi, colorato e decorato alcuni disegni propri dell’architettura persiana.

Una serie di pannelli informativi, ideati e realizzati dagli ambassador, hanno raccontato inoltre la storia, il territorio, l’arte.

Non sono mancati momenti di danza di gruppo in cui gli studenti e le studentesse iraniane hanno insegnato alcuni passi sulle note delle musiche tradizionali. La giornata si è chiusa con l’esibizione di un attore che ha recitato un passo di un poema sulla mitologia persiana e di una band che ha riempito gli spazi del campus con melodie tradizionali.

Expo@Polimi continua così il suo viaggio con i prossimi appuntamenti in primavera.