Skip to main content Skip to page footer

Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative

A cura di Chiara Baglione, Fabio Marino

 

International Conference

Politecnico di Milano

Quando
Dal al

Comunicare l’architettura a un pubblico di non esperti significa non solo tradurre concetti, ma anche saper costruire narrazioni accessibili, capaci di coinvolgere e stimolare, raccontare storie, costruire un immaginario condiviso. Rendere l’architettura un argomento di interesse collettivo, sensibilizzando i non addetti ai lavori alla qualità del progetto, della costruzione e dello spazio urbano, ha richiesto, nel tempo, un’evoluzione continua delle strategie narrative. 

Se in passato la divulgazione si affidava prevalentemente alla scrittura specialistica e alla mediazione di intellettuali, oggi i media sono estremamente diversificati, includendo linguaggi visivi, audiovisivi, performativi e digitali. 

Il convegno intende promuovere una riflessione storica e critica sull’impatto che l’evoluzione dei linguaggi, dei formati e delle piattaforme comunicative ha avuto – e continua ad avere – sulla costruzione di narrazioni architettoniche rivolte al grande pubblico, analizzando casi studio e modelli che evidenzino trasformazioni, continuità e nuove sfide della comunicazione, coprendo un arco temporale che va dai primi anni del Novecento fino al variegato e complesso panorama multimediale attuale, caratterizzato da una pluralità di linguaggi e piattaforme. 

Un invito, dunque, a interrogarsi criticamente su come sia cambiato, e continui a evolversi, il rapporto tra architettura e grande pubblico, considerando le modalità attraverso cui il racconto e la divulgazione sono stati costruiti e veicolati nei diversi media, tradizionali e digitali.

Data

Data
Dal al

Eventi

13 →

maggio

09

novembre 2025

Mostre
INEQUALITIES | Not for her. L’IA svela l’invisibile

13 →

maggio

09

novembre 2025

Mostre
INEQUALITIES | Lo spazio delle disuguaglianze

10 →

settembre

12

dicembre 2025

Mostre
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia

23 →

settembre

23

dicembre 2025

Mostre
Food&City

09 →

ottobre 2025

13

marzo 2026

Mostre
Life on Campus | People and places

22

ottobre 2025

Convegni
AI & Open Innovation

23

ottobre 2025

Convegni
Renovate | Battery Recycling in Lombardy: It Matters More Than You Think

27

ottobre 2025

Convegni
Osservatorio Cybersecurity & Data Protection: Case Study Session

28

ottobre 2025

Convegni
Lo Smart Working ai tempi dell’AI: opportunità e sfide verso il lavoro del futuro

29 →

ottobre

16

novembre 2025

Mostre
Dedicato a Federico Bucci

29

ottobre 2025

Conferenze
Does Interdisciplinarity in Research Really Generate Societal Impact?

29

ottobre 2025

Experience 5G-CRESCA

30

ottobre 2025

Incontri
Career Day Startup

30

ottobre 2025

HumanTech | Unfolding Pathways for the More-than-Human Society

30

ottobre 2025

Convegni
Biodiversità che cura: innovazione tra Natura, Wellness e Farma

30

ottobre 2025

Convegni
Change. Inside out. Outside in.

31

ottobre 2025

Convegni
I pagamenti digitali in Italia nel 2025

04

novembre 2025

Convegni
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!

06

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry

07

novembre 2025

Eventi
Around the Blue — La ricerca

09

novembre 2025

Sport
PolimiRun Winter 2025

10 →

novembre

21

novembre 2025

Incontri
Cantare, disegnare, scrivere

10

novembre 2025

Film
Pericolosamente Vicini - Docufilm

11

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity

12

novembre 2025

Incontri
Architetti e costruttori italiani in Argentina tra Ottocento e Novecento

13

novembre 2025

Convegni
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica

18

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation

25

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication

01

dicembre 2025

Incontri
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato

02

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy

02 →

dicembre

03

dicembre 2025

Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative

04

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience

10

dicembre 2025

Convegni
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises

11

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech

11

dicembre 2025

Film
CAI-Polimi per CORTALP: il festival / concorso del cortometraggio di Montagna Milano con il Premio "Manlio Armellini"

15

gennaio 2026

Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Data Center

29

gennaio 2026

Convegni
Travel Innovation Day 2026

07 →

luglio

10

luglio 2026

ITUKaleidoscope