Il TOLD in lingua italiana o in inglese è erogato in modalità IN PRESENZA e si svolgerà in aule informatizzate dell'Ateneo.
Se sei uno studente italiano o equiparato (scopri cosa vuol dire), puoi sostenere il test di Design se:
- sei già diplomato (ossia hai sostenuto l'esame di maturità)
- sei attualmente iscritto all'ultimo anno delle scuole superiori e ti diplomerai nell'anno scolastico 2024/2025.
Puoi sostenere il TOLD:
- in lingua italiana fino ad un massimo di due volte: una sola data per ciascuna finestra. Ai fini della formulazione della graduatoria verrà considerato il punteggio migliore.
- prima finestra: dal 1° marzo 2025 al 2 aprile 2025
- seconda finestra: dal 3 aprile 2025 al 24 maggio 2025
- in lingua inglese una sola volta:
- finestra unica: dal 15 marzo 2025 al 24 maggio 2025.
I candidati con disabilità o dislessia che lo desiderano, possono chiedere un supporto specifico per lo svolgimento del test. Puoi segnalarlo direttamente durante la procedura d'iscrizione al test.
Se sei in possesso di un titolo estero, scopri i requisiti per partecipare alla prova di ammissione e i Documenti necessari per completare l'immatricolazione
Per maggiori informazioni sulle finestre del test, visita la pagina: Quando e come iscriversi alla prova
Il TOLD in lingua italiana o in inglese è erogato in modalità IN PRESENZA e si svolgerà in aule informatizzate dell'Ateneo il giorno 3 settembre 2025.
Se sei uno studente del contingente riservato (scopri cosa vuol dire), puoi iscriverti al test di ammissione solo in questi casi:
- sei già in possesso del diploma di scuola secondaria superiore
- sei attualmente iscritto all'ultimo anno delle scuole superiori e ti diplomerai nell'anno scolastico 2024/2025.
I candidati con disabilità o dislessia che lo desiderano, possono chiedere un supporto specifico per lo svolgimento del test. Puoi segnalarlo direttamente durante la procedura d'iscrizione al test.
Scopri i requisiti per partecipare alla prova di ammissione
Per maggiori informazioni sulle finestre del test, visita la pagina: Quando iscriversi alla prova