Skip to main content Skip to page footer
Corsi complementari

WORKSHOP DI CO-CREAZIONE: PROGETTAZIONE DI SCENARI DIDATTICI IN REALTÀ VIRTUALE PER IL WEF NEXUS

Iscrizioni: dal 07-11-2025 alle ore 12:00 del 17-11-2025
Iscrizioni aperte
Invia candidatura
Lingua: INGLESE
Sede: MILANO BOVISA
Area tematica: Strumenti|Tecnologia e società
Workshop
Docente responsabile
RICCARDO MEREU
CCS proponenti
Ingegneria Energetica
CFU
1
Ore in presenza
15
Prerequisiti
No prerequisiti
N° max studenti
12
Criteri di selezione
- Precedenza a studenti corsi studio Energetica, Ambientale, Gestionale
- Media esami
Parole chiave:
ACQUA, Virtual Reality, energia
Tag
Energia, Risorse naturali, Sostenibilità ambientale e sociale

Descrizione dell'iniziativa

Contesto La scarsità di acqua dolce rappresenta una sfida globale sempre più rilevante, e la desalinizzazione dell’acqua di mare sta diventando una soluzione sempre più vitale — soprattutto nelle regioni costiere e aride. Allo stesso tempo, l’impronta energetica e idrica dei prodotti alimentari che consumiamo quotidianamente rimane in gran parte invisibile ai consumatori. Comprendere queste interconnessioni all’interno del Nesso Acqua-Energia-Cibo (WEF Nexus) è fondamentale per promuovere decisioni e modelli educativi sostenibili. Questo workshop invita gli studenti a esplorare tali complessità e a contribuire alla progettazione di strumenti didattici immersivi che le rendano tangibili e comprensibili. Sei uno studente magistrale del Politecnico di Milano (POLIMI) nei settori dell’energia, dell’acqua o dell’ambiente? Vuoi partecipare alla co-creazione del futuro dell’apprendimento immersivo?
Candidati ora per partecipare a un workshop internazionale che si terrà presso il Campus Bovisa, nell’ambito del progetto di cooperazione ENHANCE – MITSea, promosso dal POLIMI e dalla RWTH Aachen University.

Di cosa tratta il workshop? Nel corso di quattro giornate (per un totale di 15 ore), lavorerai in piccoli gruppi per valutare e riprogettare esperienze di apprendimento immersivo utilizzando la piattaforma Anywhere Academy VR.
Il tema centrale sarà lo sviluppo di un nuovo scenario formativo dedicato al Nesso Acqua-Energia-Cibo (WEF Nexus). Programma delle attività:

  • Fase 1: esplorazione e valutazione critica di uno scenario VR esistente
  • Fase 2: co-progettazione di un nuovo scenario insieme ai docenti di RWTH Aachen e Politecnico di Milano (POLIMI)
  • Attività individuali e di gruppo, tra cui una sessione di LEGO® Serious Play®
  • Presentazione del concept finale in un evento pubblico aperto ad altri studenti
  • Attestato di partecipazione rilasciato al termine del workshop

Periodo di svolgimento

dal Novembre 2025 a Novembre 2025

Calendario

17/11 14:00-18:00
18/11 14:00-18:00
19/11 14:00-18:00
20/11 14:00-17:00