- Docente responsabile
- VENANZIO ARQUILLA
- CCS proponenti
- Design del prodotto industriale - Integrated Product Design
- CFU
- 3
- Ore in presenza
- 20
- Prerequisiti
- Aperto a tutti gli studenti della Scuola del Design (triennale/magistrale).
Ammessi lavori individuali e di team interdisciplinari (team formati all’avvio o auto-organizzati).
Nessun prerequisito tecnico specifico; è richiesto interesse per cultura del design e dell’accoglienza. - N° max studenti
- 100
- Parole chiave:
- Design for hospitality – sustainability – innovative concept, Memorabilia, Product design, castiglioni
- Tag
- Design dell'interazione, Design degli interni, Design del prodotto
Descrizione dell'iniziativa
Il progetto propone agli studenti di ideare un prodotto-gadget che rappresenti in modo distintivo lo spirito dell’ospitalità milanese, ispirato ai valori del design promossi da Achille Castiglioni.
L’attività, in collaborazione con l’associazione Ospitami, con la Fondazione Castiglioni e col patrocinio della Scuola del Design, culmina con la premiazione presso l’ADI Design Museum relative al premio PACDO (Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità).
Il percorso, coordinato dai Proff. Arquilla e Bolzan, promuove una riflessione su ospitalità, identità locale e valore sociale del design, incentivando pensiero critico, comunicazione efficace e prototipazione rapida.
Il progetto, aperto a tutti gli studenti della Scuola del Design, è pensato per valorizzare il talento dei giovani designer che saranno chiamati a ripensare l’esperienza dell’ospite fondendo funzionalità e bellezza secondo lo spirito del grande maestro del design italiano.
Obiettivi
- Sviluppare una riflessione critica sui temi di accoglienza, inclusione, identità culturale
- Progettare un oggetto/gadget emblematico dell’ospitalità milanese contemporanea
- Raccontare il progetto in un breve video di presentazione (max 30 secondi)
Presentazione risultati e Premiazione
In occasione dell'evento PACDO 2025 (https://www.designeospitalita.it/), presso ADI Design Museum, 19 Dicembre 2025, saranno presentati i progetti. Sono previsti dei premi per i migliori progetti che saranno definiti in base al numero e alle tipologie di oggetti presentati. La commissione di valutazione sarà presieduta da Giovanna Castiglioni e sarà composta da membri dell'Associazione OspitaMI e da docenti del Politecnico di Milano.
Il PIA sarà seguito dai Proff. Venanzio Arquilla e Patrizia Bolzan.
Periodo di svolgimento
dal Novembre 2025 a Dicembre 2025
Calendario
18 Novembre 2025 - ore 13.15 aula B2.1.16 - Presentazione progetto e raccolta adesioni
26 Novembre 2025 - ore 17.15 aula B2.2.13 Prima revisione
entro la data di consegna, in base alla disponiobilità dei partecipanti, saranno definite almeno 2 revisioni intermedie ulteriori, in orari e date compatibili con la didattica istituzionale
15 Dicembre 2025 - consegna elaborati
18 Dicembre 2025 C/O ADI Design Museum - Presentazione progetti e Premiazione