Skip to main content Skip to page footer
HR Excellence in research

Governance HRS4R

Gruppo di lavoro e Steering Committee

Gruppo di lavoro

Il Gruppo di Lavoro è stato ricostituito dal Senato Accademico in aprile 2024. Ha il compito di monitorare lo stato di avanzamento del Piano d'Azione, raccogliere feedback interni, gestire tempistiche e indicatori, supportare i responsabili delle azioni, aggiornare il Piano e proporre nuove misure per migliorare e rafforzare il processo HRS4R. 

Nella sua composizione attuale, in vigore fino alla fine del 2025, è presieduto dal Vice Rettore per lo Sviluppo dei Talenti ed è composto da rappresentanti della comunità della ricerca (con rappresentanza dai dottorandi ai professori ordinari) e delle sedi amministrative centrali più coinvolte nel processo HRS4R:

  • Prof. Paolo Biscari (Coordinatore) – Vicerettore per lo sviluppo dei talenti;
  • Prof.ssa Mara Tanelli – Delegata della Rettrice per la diversità e inclusione;
  • Prof. Maurizio Zani – Delegato della Rettrice per il diritto allo studio e la contribuzione studentesca;
  • Prof. Manuela Antonelli – Professoressa Associata afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale;
  • Dott.ssa Annalinda De Rosa – Ricercatrice a tempo determinato afferente al Dipartimento di Design;
  • Dott. Nicolo Chierichetti – Rappresentante dei dottorandi presso il Consiglio della Scuola di Dottorato;
  • Dott.ssa Silvia Servietti – Servizio Ricerca, ARES;
  • Dott.ssa Silvia Barattieri – Servizio Pari Opportunità, Campus Life;
  • Dott. Enrico Eftimiadi – Servizio Gestione Personale Docente, ARUO;
  • Dott.ssa Chiara Giglio – Servizio Gestione Personale Docente, ARUO.

Questa rappresentanza ha il compito di supportare e monitorare tutte le azioni previste nel Piano d’Azione.

Steering Committee

Lo Steering Committee è stato ricostituito dal Senato Accademico in aprile 2024. Ha un ruolo di guida e supporto strategico delle attività svolte nell’ambito del processo HRS4R, esprimendo pareri e raccomandazioni al Gruppo di Lavoro e assicurando il raccordo tra le azioni del processo e il Piano Strategico di Ateneo. 

Nella sua composizione attuale, in vigore fino alla fine del 2025, è presieduto dalla Prorettrice per l’attuazione del Piano Strategico, ed è composto da figure di ateneo di alto livello con deleghe strategiche:

  • Prof.ssa Isabella Nova (Coordinatore) - Prorettrice Delegata di Ateneo
  • Prof. Franco Bernelli-Zazzera – con delega rettorale per la Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
  • Prof. Alberto Guadagnini – con delega rettorale alla Ricerca
  • Prof.ssa Cristina Masella – con delega rettorale per l’Organizzazione e lo Sviluppo del personale
  • Prof.ssa Carolina Pacchi – con delega rettorale per i Rapporti istituzionali e con il territorio
  • Prof.ssa Barbara Pernici Ordinario – afferente al Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria
  • Prof.ssa Francesca Rizzo – con delega rettorale per i Progetti di ricerca europei
  • Prof. Daniele Rocchi – Direttore della Scuola di Dottorato con delega rettorale per i Rapporti con le Imprese
  • Prof.ssa Cristina Rossi Lamastra – Presidente del Comitato Unico di Garanzia
  • Dott.ssa Alessandra Moroni – Dirigente dell’Area Risorse Umane e Organizzazione
  • Dott.ssa Stefania Suevo – HRS4R Manager - Dipartimento di Energia

Questa distribuzione garantisce un dialogo costante tra realtà scientifica, politiche di inclusione e funzioni amministrative.